Manager delle relazioni - DEMO modulo
Verantwortlich | Stefano Habegger |
---|---|
Zuletzt aktualisiert | 16.07.2025 |
Zeitaufwand | 2 Minuten |
Mitglieder | 2 |
- Corsi
- Manager delle relazioni - DEMO modulo
- Preparazione al corso
Preparazione al corso
desc
Numero di lezioni: 7
Lezioni
Introduzione alla "Mimikresonanz" con Susan Boyle
Se domani potrai vedere le persone con altri occhi, io ne sarò felice ed appagato!
Benvenuto nel mondo delle emozioni, delle consapevolezze su pregiudizi e filtri naturali che noi abbiamo.
Liberiamocene ed entriamo in relazione con il prossimo con il minor numero di filtri possibili.
Lieto di essere il vostro mentore e coach in questo viaggio comune che inizia oggi.
Stefano
In corsoPresentazione del programma
Il programma è interattivo, i contenuti facilmente applicabili, arricchiti da diversi esercizi, questo già nella fase della tua preparazione prima del corso.
Preparazione al corso
- Preparazione al corso individuale
- 1° giorno: “relazione con te stesso”
- 2° giorno “relazione con gli altri”
Esercizi ed approfondimenti individuali ed in gruppo
- 3° giorno “portare la tua comunicazione al prossimo livello”
Esercizi di integrazione
In corso
Compagno di viaggio
Con il tuo partner di studio, potrai sviluppare le migliori strategie di integrazione nel tuo “daily business”.
Insieme, potrete esercitarvi ed assistervi reciprocamente. Scoprire insieme i dettagli che faranno la differenza nel vostro “ESSERE manager delle relazioni”.
In corso
Esercizio 1: analisi dei motivi secondo E. Spranger
In questo esercizio di preparazione ti chiedo di eseguire l’analisi sui tuoi principali motivi d’azione, i cosiddetti “Key Driver” Eduard Franz Ernst Spranger, Psicologo e filosofo.
I 6 motivi da lui definiti per entrare in azione, sono la profonda risposta sul “PERCHÉ” l’essere umano vuole agire.
Premetto che, non esiste il giusto o lo sbagliato, il meglio o il peggio, bensì solo la tua personale e naturale preferenza.
Durante il corso riceverai maggiori dettagli su come interpretare i risultati.
Prima del corso, ti chiedo gentilmente di stampare la pagina dei risultati e di portarla come tuo supporto di lavoro.
In corso
Esercizio 2: analisi dell'orientamento comportamentale secondo Jung e Marston
In questo esercizio allestisci il tuo profilo delle preferenze comportamentali secondo gli studi di C.G. Jung e W. Marston.
Rispondi sempre in modo spontaneo e tieni conto che non esiste la risposta giusta o sbagliata. Solo quella che ti corrisponde di più o di meno.
Ti chiedo di stampare le pagine “RISULTATO 1 e 2” e di portarle al corso come tuo supporto di lavoro.
In corso
Esercizio 3: riflessione su te stesso
Durante questo esercizio vorrei accompagnarti in una riflessione su te stesso, sui tuoi ruoli, il tuo modo di essere e di agire, le tue passioni, i tuoi valori, I tuoi bisogni, cosa ti motiva, i tuoi punti di forza ed il potenziale che sta in te.
Così alla fine del corso potrai accedere ancora meglio alle tue infinite risorse.
Per questa parte ti chiedo di farti degli appunti e di portarli al corso in modo cartaceo. Ora ti chiedo di rispondere in forma scritta alle seguenti domande e di portare le tue consapevolezze al corso:
- Quali sono le tue passioni (anche extra professionali)?
- Cosa è davvero importante per te nella tua vita, quali i tuoi bisogni che vuoi vedere soddisfatti?
- Quali sono gli innumerevoli ruoli che ricopri nella tua vita?
- Quali sono i tuoi talenti e le tue qualità?
- Quali visioni, obiettivi o piani hai per il tuo futuro?
- Cosa secondo te, fa la differenza per essere un autentico «manager delle relazioni”?
Ti auguro buon lavoro e se hai specifiche domande per completare al meglio questa preparazione, questi sono i miei contatti:
[email protected] | 078 777 20 27
A presto!
In corso